martedì 31 agosto 2010

11 settembre 2010


http://www.teatrogrande.it/web/spettacoli_dettaglio.asp?id=160

BORN TO RUN


lunedì 30 agosto 2010

Blinded by Rainbows



Did you ever feel the pain
That he felt upon the cross
Did you ever feel the knife
Tearing flesh that's oh so soft
Did you ever touch the night
Did you ever count the cost
Do you hide away the fear
Put down paradise as lost
Yeah you're blinded by rainbows
Watching the wind blow
Blinded by rainbows
Do you dream at night
Do you sleep at night
I doubt it
Did you ever feel the blast
As the semtex bomb goes off
Do you ever hear the screams
As the limbs are all torn off
Did you ever kiss the child
Who just saw his father shot
Do you ever shed a tear
As the war drags on and on
Do you ever touch the night
Or is it just another job
Do you feel the final hours
Put down paradise as lost
Yeah you're blinded by rainbows
And faces in windows
Blinded by rainbows
Do you dream at night
Do you sleep at night
I doubt it
Do you ever fear the night
Could it be the war is lost
Do you fear the final hour
Do you kneel before the cross
You're blinded by rainbows
And watching the wind blow
Blinded by rainbows
Do you dream at night
Do you scream at night
Do you smell of fear
Is your conscience clear
Are you caked in sweat
Are your clothes all wet
Do you see the light
Is the end in sight
See the face of Christ
Enter paradise
I doubt it

mercoledì 18 agosto 2010

diciassette agosto


martedì 10 agosto 2010

National Lampoon's Vacation

DJ K


Shooting Star


Tutta la gente ha già avuto la sua parte di gloria

nel curarsi di te

è solo una storia di vittorie, sconfitte e gloria

e tu sai che è vero

Sì, oh sì, sei solo una stella cadente

si, oh sì, sei solo una stella cadente

Qualche gloria artificiale

non permette di commissionare

un altro dio

e una conversione tardiva

permetterebbe di cavarsela

con un altro bar

e per causare più confusione

e dare una delusione

sarebbe troppo

ed è per ammissione

una lunga ammissione

una Cadillac metallizzata

sì, oh sì, sei solo una stella cadente

sì, oh sì, sei solo una stella cadente

lunedì 9 agosto 2010

The New Man In Charge


giovedì 5 agosto 2010

Il Tuffatore

.
Benito Franco Giuseppe Jacovitti (Termoli, 9 marzo 1923 – Roma, 3 dicembre 1997) è stato un autore di fumetti italiano...

mercoledì 4 agosto 2010

The IT Crowd



La serie IT Crowd è ambientata negli uffici della Reynholm Industries, una fittizia società di Londra. È incentrata sulle gag della squadra del reparto IT, relegata in un seminterrato sporco, disordinato e trasandato - in grande contrasto con la splendente architettura moderna e le favolose vedute di Londra di cui gode il resto dell'azienda. La segretezza che circonda l'attività dell'azienda serve da running gag attraverso la serie - tutto ciò che si sa è che la compagnia ha comprato e venduto ITV (fatto che Denholm Reynholm ha completamente dimenticato), e una volta ha fatturato "milleottocento miliardi di miliardi". La squadra è ciò che Douglas Reynholm descrive come "una persona intraprendente e dinamica (Jen), un genio (Moss) ed un uomo irlandese (Roy)".
Moss e Roy, i due tecnici, sono ritratti come geek socialmente inetti o, per usare le parole di Denholm Reynholm, "comuni nerd". Nonostante la dipendenza della compagnia dai loro servizi, essi vengono disprezzati, ignorati e considerati dei perdenti dal resto dello staff. L'esasperazione di Roy si riflette nell'ignorare il telefono con la speranza che smetta di squillare, e nell'usare cassette con registrazioni dei soliti suggerimenti per risolvere problemi al PC ("Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?" e "Sicuro sia collegato alla presa?"). Egli esprime la sua "personalità" indossando una T-shirt da geek diversa in ogni episodio. L'ampia ed intricata conoscenza di Moss in tutto ciò che riguarda la tecnologia si nota dai suoi suggerimenti tanto accurati quanto indecifrabili, mentre dimostra una totale incapacità ad interagire con problemi pratici come spegnere incendi ed eliminare ragni.
Jen, l'ultima arrivata della squadra, non ha alcuna competenza tecnica, nonostante dichiari nel suo CV di avere "molta esperienza con i computer". Poiché Denholm, il capo dell'azienda, è ugualmente ignorante in campo tecnologico, si lascia convincere dal bluff di Jen durante il suo colloquio e la mette a capo del reparto IT. Il suo titolo ufficiale è "relationship manager", anche se i suoi tentativi di colmare l'abisso tra i tecnici e gli altri dipendenti generalmente sortiscono l'effetto opposto, mettendo Jen in situazioni ridicole quanto quelle dei suoi colleghi.

martedì 3 agosto 2010

Forever Changed

Un treno che entra in città

mi sono perso e non ho mai fatto ritorno

ho fatto un giro intorno al mondo

e non ho mai fatto ritorno

sagome nere, un reticolo di binari

non ho mai fatto ritorno

Cambiato per sempre

cambiato per sempre

Forse pensi che sia frivolo

insensibile e freddo

forse pensi che sia vuoto

dipende dal tuo punto di vista

Society Andy che li dipinge

e li registra

l’alto e il basso, mai voltarsi indietro

Cambiato per sempre

cambiato per sempre

cambiato per sempre

cambiato per sempre

Devo andare in città, trovare un lavoro

devo trovare un lavoro

che mi tenga su

la mia vecchia vita alle spalle

la vedo allontanarsi

la mia vita sta sparendo

sparendo dalla vista

Hong Kong ed ero un uomo differente

Birmania, Thailandia ed ero differente

qualche buon amico per tenermi su

Henry e Brigid, per tenermi su

solo l’arte per tenermi su

solo il cuore, per tenermi su

la mia vecchia vita sta sparendo

sparendo dalla vista

Cambiato per sempre

cambiato per sempre

ero cambiato per sempre

lunedì 2 agosto 2010

End Of The Road


(Harry Dean Stanton - Paris Texas)


Non sarò l'ultimo
Non sarò il primo
A trovare un posto dove il cielo incontra la terra
E' tutto giusto e tutto sbagliato
Per me comincia alla fine della strada
Veniamo e andiamo...