mercoledì 19 novembre 2008

17/7/1717 - WATER MUSIC

Georg Friedrich Händel (Halle sul Saale, 23 febbraio 1685 – Londra, 14 aprile 1759) è stato un compositore tedesco, naturalizzato inglese nel 1727, universalmente considerato uno dei grandi geni della musica di tutti i tempi. Influenzato dai grandi compositori d'età barocca, in particolare da quelli della scuola italiana e dall'inglese Henry Purcell, i suoi lavori ebbero un influsso decisivo su tutti i contemporanei e fra i compositori delle generazioni successive, primi fra tutti i maestri del Classicismo viennese, Haydn, Mozart e Beethoven. La tendenza prevalente in Italia oggi è quella di scrivere e pronunciare il suo nome alla tedesca (Georg Friedrich Händel), sebbene il compositore negli ultimi quaranta anni della sua vita si sia sempre firmato secondo l'uso della lingua inglese George Frideric Handel. Durante il suo soggiorno italiano veniva chiamato invece Hendel. (it.wikipedia.org)
Giorgio I, re d'Inghilterra, amava particolarmente le "cavalcate in barca" (Richard Friedenthal) che il barone Kielmannsegg organizzava sul Tamigi. L'ambasciatore di Prussia, Bonet, fece il racconto di una di queste passeggiate fluviali: "Vicino alla barca del re si trovava quella dei musicisti, circa cinquanta. Suonavano ogni tipo di strumenti, trombe, corni, oboi, fagotti, flauti traversi, violini e violoncelli; ma non c'erano cantanti. La musica era stata tutta composta per l'occasione dal celebre Handel, originario di Halle e principale compositore di corte di Sua Maestà, a cui la sua musica piacque talmente, che la fece risuonare per tre volte, sebbene ciascuna di queste esecuzioni durasse un'ora". Questa testimonianza precisa la cornice strumentale di queste splendide feste, versione londinese delle feste veneziane sul Grande Canale. È per una di esse che, il 17 luglio 1717, Handel compose la Water Music, HWV 348-350, destinata ad accompagnare il re che risaliva il Tamigi da Whitehall a Chelsea, dove aveva cenato da Lord Ranelagh, prima di ritornare al Sant James Palace. Ad essere più precisi è probabile che la prima delle tre suites sia stata eseguita in un primo viaggio tra Whitehall e Limehouse il 22 agosto 1715. (www.haendel.it)

Nessun commento: