lunedì 31 maggio 2010

everything's ruined



Things worked out better than we had planned

Capital from boy, woman and man

We were like ink and paper

Numbers on a calculator

Knew arithmetic so well

Working overtime completed what was assigned

We had to multiply ourselves

A bouncing little baby

A shiny copper penny

And he spent himself

Would not listen to us

But when he lost his appetite

He lost his weight in friends

Baby became a fat nickel so fast

Then came puberty

Exponentially

Soon our boy became a million

People loved him so

And helped him to grow

Everyone knew the thing that was best

Of course, he must invest

A penny won't do

But he made us proud

He made us rich

But how were we to know

He's counterfeit

Now everything's ruined

Dodge City - 17/5/1936 – Venice - 29/5/2010



(Born to be Wild - Steppenwolf)

Get your motor runnin'

Head out on the highway

Lookin' for adventure

And whatever comes our way

Yeah Darlin' go make it happen

Take the world in a love embrace

Fire all of your guns at once

And explode into space

I like smoke and lightning

Heavy metal thunder

Racin' with the wind

And the feelin' that I'm under

Yeah Darlin' go make it happen

Take the world in a love embrace

Fire all of your guns at once

And explode into space

Like a true nature's child

We were born, born to be wild

We can climb so high

I never wanna die

Born to be wild

Born to be wild

Festival di Mezza Estate 2010 - IGGY POP


venerdì 28 maggio 2010

amarsi un pò

Amarsi un po' è come bere

più facile è respirare

Basta guardarsi e poi avvicinarsi un po'

e non lasciarsi mai impaurire no

Amarsi un po' è un po' fiorire

aiuta sai a non morire

Senza nascondersi manifestandosi

si può eludere la solitudine

però volersi bene no partecipare

è difficile quasi come volare

Ma quanti ostacoli e sofferenze e poi sconforti e lacrime

per diventare noi veramente noi uniti

indivisibili vicini ma irraggiungibili

giovedì 27 maggio 2010

una dura pioggia cadrà - bob dylan


Dove sei stato, figlio mio diletto ?
Dove sei stato, ragazzo mio caro ?
Sono inciampato sul fianco di 12 nebbiose montagne,
ho percorso e ho strisciato per sei tortuose autostrade ,
ho camminato nel mezzo di 7 tristi foreste,
son stato di fronte ad una dozzina di oceani morti,
son stato per diecimila miglia nella bocca di un cimitero,
e una dura, e una dura, e una dura, e una dura
e una dura pioggia cadrà.

Oh cosa hai veduto, figlio mio diletto ?
Cosa hai veduto ragazzo mio caro ?
Ho visto un bimbo appena nato con lupi selvaggi tutti intorno
Ho visto un'autostrada di diamanti e nessuno che la percorreva,
ho visto un ramo nero e sangue ne scorreva,
ho visto una stanza piena di uomini con martelli insanguinati,
ho visto una scala bianca tutta ricoperta d'acqua,
ho visto diecimila persone parlare con lingue spezzate,
ho visto armi e spade affilate nelle mani di bambini,
e una dura, e una dura, e una dura, e una dura
e una dura pioggia cadrà.

E cosa hai sentito, figlio mio diletto ?
Cosa hai sentito, ragazzo mio caro ?
Ho sentito il rombo di un tuono, che ruggiva come un avvertimento,
ho sentito il fragore di un'onda tale da sommergere il mondo intero,
ho sentito cento suonatori di tamburo con le mani in fiamme,
ho sentito diecimila sussurrare e nessuno ascoltare,
ho sentito un uomo morire di fame, ho sentito molte persone ridere,
ho sentito la canzone di un poeta morente in un canale di scolo,
ho sentito il suono di un clown che piangeva nel cortile,
e una dura, e una dura, e una dura, e una dura
e una dura pioggia cadrà.

Oh, chi hai incontrato, figlio mio diletto ?
Chi hai incontrato, ragazzo mio caro ?
Ho incontrato un bambino accanto ad un pony morto,
ho incontrato un uomo bianco che camminava con un cane nero,
ho incontrato una giovane donna con il corpo in fiamme,
ho incontrato una giovane ragazza che mi ha donato un arcobaleno,
ho incontrato un uomo ferito dall' amore,
ho incontrato un altro uomo ferito dall' odio,
e una dura, e una dura, e una dura, e una dura
e una dura pioggia cadrà.

Oh, e cosa farai ora, figlio mio diletto ?
Cosa farai ora, ragazzo mio caro ?
Andrò via prima che la pioggia incominci a cadere,
camminerò nel profondo della più profonda e nera foresta,
dove la gente è tanta è le loro mani sono completamente vuote,
dove i proiettili avvelenati contaminano le loro acque,
dove la casa nella valle incontra la umida e sudicia prigione,
dove il volto del boia è sempre ben celato,
dove brutta è la fame e dimenticate son le anime,
dove nero è il colore e zero il numero,
e lo dirò, lo penserò, lo pronuncerò, lo respirerò,
e lo rifletterò su una montagna così che tutte le anime possano vederlo,
poi starò sull'oceano fino a quando incomincerò ad affondare,
ma saprò bene la mia canzone prima di incominciare a cantare,
e una dura, e una dura, e una dura, e una dura
e una dura pioggia cadrà.

mercoledì 26 maggio 2010

Il film “The Road-La Strada”: film con Viggo Mortensen, Guy Pearce e Robert Duvall. Dal 28 Maggio 2010

Il film The Road (La strada) è il nuovo film di fantascienza diretto dal regista Jhon Hillicoat. The Road è ambientato in un mondo post apocalittico. I due protagonisti del film The Road, padre e figlio, superano le devastazioni del loro paese, la fame e la solitudine grazie al loro amore incondizionato. In una notte buia e in un giorno sempre più grigio, dove la natura non ha più i suoi colori e gli uomini non sognano più e vivono di crudeltà, i protagonisti del film The Road hanno ancora la forza di sperare. Durante il viaggio il padre racconta al figlio la sua vita prima di quel disastro così come avrebbe fatto tranquillamente nel calore della propria casa. Lungo la strada il ragazzo avrà a sua volta occasione di capire e conoscere l’ umanità perduta.

Il film The Road è tratto dal romanzo di Cormac McCarthy scritto nell 2006 con il titolo omonimo del film. Il romanzo è stato vincitore del Premio Pulitzer nel 2007.

Nel Cast del film The Road, oltre ai due protagonisti principali (padre e figlio) interpretati da Viggo Mortensen e Kodi Smit-McPhee, ci sono anche i famosi attori Charlize Theron, Robert Duvall e Guy Pearce.


Una particolarità riguardo la distribuzione del film è la notizia secondo cui The Road non avrebbe dovuto essere distribuito in Italia, dato che il film ha riscosso poco successo in Usa ed è stato ritenuto “troppo deprimente”. Ma la Videa-CDE ha acquistato i diritti per la distribuzione italiana e il film The Road è in arrivo nei cinema dal 28 Maggio 2010 (data di uscita prevista al cinema in Italia salvo eventuali spostamenti di programmazione). La programmazione del film The Road al cinema continuerà anche nel mese di Giugno 2010.



LA TRAMA 

La trama del film The Road-La Strada racconta la storia di un uomo (Viggo Mortensen) e un ragazzo (Kodi Smit-McPhee), padre e figlio in un’ America post apocalittica, dopo la devastazione creata da una pioggia radioattiva. I due sono in viaggio verso la costa con la speranza di trovare qualcosa di meglio. Resistendo alle intemperie e agli assalti dei banditi, padre e figlio avranno modo di parlare e conoscersi…



(iocinemablog.it)

l'anima


Io vorrei restare con te
anche se c'è un altro che ti ruba l'anima
si si si ti ruba l'anima
in un mondo che amore non da
sono pronto ad asciugare ogni tua lacrima
si si si ogni tua lacrima
Rimanderò a domani
il mio viaggio di oggi
perché chi parte in fretta
sembra sempre che fugge
Io vorrei restare con te
anche se c'è un altro che ti ruba l'anima
si si si ti ruba l'anima
mentre sto ritornando da te
per portarti all'estero con la mia macchina
si si si con la mia macchina
Quale sarà il destino
su cui siamo sospesi
che ci farà sentire
fiori senza radici
Io vorrei restare con te
ma c'è sempre l'altro che ti ruba l'anima
si si si ti ruba l'anima
in un mondo che amore non da
sono pronto ad asciugare ogni tua lacrima
si si si ogni tua lacrima

martedì 25 maggio 2010

beginning to see the light

Comincio a vedere la luce
comincio a vedere la luce
certa gente lavora duro
ma non riesce mai a farne una giusta
comincio a vedere la luce
voglio dirlo a tutti voi, ora
ora comincio a vedere la luce
ora comincio a vedere la luce
vino al mattino
e colazione la notte
comincio a vedere la luce
Ecco che ricominciamo un’altra volta
a fare gli idioti un’altra volta
ecco che ricominciamo un’altra volta
a recitare un’altra volta fino allo spasimo, oh
Be’, comincio a vedere la luce
voglio dirvelo, oooh
ora comincio a vedere la luce
ecco una cosa più dolce
ho usato le mie mani come denti
per arruffare i capelli della notte
be’, comincio a vedere la luce
ora-ora-ora-ora-ora-ora-ora tesoro
comincio a vedere la luce
diventa più dolce
ora tesoro comincio a vedere la luce
ho incontrato me stesso in un sogno
e volevo dirti che è andato tutto bene
ora tesoro comincio a vedere la luce
Ecco che arrivano due copie di te
quale sceglierai?
una è nera e l’altra azzurra
non so proprio cosa fare
Comincio a vedere la luce
ah eccola che viene ora
si si tesoro comincio a vedere la luce
certa gente lavora duro
ma non riesce mai a farne una giusta
be’, comincio a vedere la luce
adesso verso la fine diventa più dolce
ora ora tesoro comincio a vedere la luce
torna indietro un’altra volta
ora ora tesoro comincio a vedere la luce
ancora una volta
Ci sono problemi di questi tempi
ma nessuno è mio
baby, io comincio a vedere la luce
Ecco che ricominciamo un’altra volta
ti credevo mio amico
ecco che ricominciamo un’altra volta
ti credevo mio amico
Come ci si sente a essere amati?

lunedì 24 maggio 2010

la fine


(da LOSTDISCOVERY.COM)

Lost è finito.

Non ci saranno i consueti post con il promo per il prossimo episodio e non ci saranno sneak peek. Nella notte tra il 23 e il 24 maggio del 2010, si è chiusa questa lunga storia durata sei anni.
Tra i nostri lettori ci sarà entusiasmo alle stelle e anche un po’ di delusione. Ma la delusione vera è per la fine di una serie che ci ha fatto discutere, ridere, arrabbiare, litigare… ma anche stringere molte amicizie, conoscere persone nuove, trovare inaspettate simpatie per persone sparse per la nazione. In alcuni casi, sparse per il mondo.
I commenti non saranno pochi e ci prepariamo ai soliti disguidi con il sito. Non sempre lo troverete online: vi chiediamo scusa in anticipo. Ma siete tantissimi, e dopo questo ultimo episodio sarete probabilmente ancora di più.

Lost è finito. Lunga vita a Lost.



venerdì 21 maggio 2010

all tomorrow's parties

 
  And what costume shall the poor girl wear
To all tomorrow’s parties
A hand-me-down dress from who knows where
To all tomorrow’s parties
And where will she go and what shall she do
when midnight comes around
She’ll turn once more
to Sunday’s clown
And cry behind the door
And what costume shall the poor girl wear
To all tomorrow’s parties
Why silks and linens of yesterday’s gowns
To all tomorrow’s parties
And what will she do with Thursday’s rags
When Monday comes around
She’ll turn once more
to Sunday’s clown
And cry behind the door
And what costume shall the poor girl wear
To all tomorrow’s parties
For Thursday’s child
is Sunday’s clown
For whom none will go morning
A blackened shroud, a hand-me-down gown
Of rags and silks, a costume
Fit for one who sits and cries
For all tomorrow’s parties

La dolcezza arriverà

Readying to bury your father and your mother,

what did you think when you lost another?

I used to wonder why did you bother,

distanced from one, blind to the other?

Listen here my sister and my brother

what would you care if you lost the other?

I always wonder why did we bother,

distanced from one, deaf to the other.

Oh, oh, but sweetness follows

It's these little things, they can pull you under.

Live your life filled with joy and wonder.

I always knew this altogether thunder

was lost in our little lives.

Oh, oh, but sweetness follows.

Oh, oh, but sweetness follows.

It's these little things, they can pull you under.

Live your life filled with joy and thunder.

Yeah, yeah we were altogether

lost in our little lives.

Oh. Oh. Ah.

Oh, oh, but sweetness follows.

Oh, oh, but sweetness follows.

sweet child o'mine

She's got a smile that it seems to me

Reminds me of childhood memories

Where everything was as fresh as the bright blue sky

Now and then when I see her face

She takes me away to that special place

And if I stared too long

I'd probably break down and cry

Oh, sweet child o' mine

Oh, sweet love of mine

She's got eyes of the bluest skies

As if they thought of rain

I hate to look into those eyes

And see an ounce of pain

Her hair reminds me of a warm safe place

Where as a child I'd hide

And pray for the thunder and the rain

To quietly pass me by

Oh, sweet child o' mine

Oh, sweet love of mine

Oh, sweet child o' mine

Oh, sweet love of mine

Oh, sweet child o' mine

Oh, sweet love of mine

Where do we go

Where do we go now

Where do we go

Where do we go

Where do we go now

Where do we go

Sweet child

Where do we go now

Where do we go

Where do we go now

Where do we go

Where do we go now

Where do we go

Where do we go now

Sweet child

Sweet child o' mine

giovedì 20 maggio 2010

THE END

La fine di Lost è davvero vicina: in attesa di vivere il doppio episodio finale, The End, in onda domenica sera sull’ABC e in contemporanea alle 6.00 della mattina di lunedì 24 maggio su Fox, Entertainment Weekly ha deciso di realizzare 11 copertine speciali per il numero in edicola, una per ciascuno dei personaggi chiave della serie creata da J.J. Abrams e Damon Lindelof.

11 cover da collezionare per un numero tutto dedicato alla serie che ha cambiato la tv e che si prepara a lasciare aperti molti degli interrogativi sollevati nelle sei stagioni realizzate.

Reduci dalla visione della penultima puntata, What They Died For (6×16), ci prepariamo a vivere mestamente gli ultimi giorni che si separano dalla fine di Lost: The End, mai titolo poteva essere più definitivo per la serie che ha scompaginato le canoniche regole del racconto seriale, tra flashback, flash forward, mondi paralleli, salti spazio-temporali e una densità di citazioni e rimandi che nelle prime stagioni hanno davvero fatto impazzire (e godere) i fans più attenti.

Avendo necessità di chiudere tutto e velocemente, questa densità di scrittura ha finito per lasciare spazio a ’spiegoni’ piuttosto didascalici e a un finale che si preannuncia scontato (per quanto possa definirsi ’scontata’ qualcosa che si riferisca a Lost). Ma Lost, a nostro avviso, non ammette mezze misure, o si ama o si odia, con annessi e connessi.

Perdonate la divagazione, ma siamo davvero in fibrillazione per l’ultima puntata: più di noi piangono la scomparsa di Lost i media Usa, che da settimane scandiscono il conto alla rovescia come se fosse vicina la fine del mondo (e in un certo senso…). Per ‘capitalizzare’ il lutto Entertainment Weekly, una delle principali testate di spettacolo degli States, ha mandato in edicola il suo ultimo numero con ben 11 copertine diverse, una per ciascun personaggio chiave del finale: da Locke a Jack, da Sun e Jin a Sayid, da Kate a Ben, passando per Hurley, Claire, Sawyer ; manca Desmond, finora vero ago della bilancia per i destini dei naufraghi.

Una chicca per i collezionisti e gli amanti di Lost: l’acquisto online, però, è riservato ai soli utenti Usa, almeno dal sito di EW. Noi intanto pensiamo alla fine di Lost.

(televisionando.it)