Visualizzazione post con etichetta Brèsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brèsa. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2019

#BrèsA


venerdì 24 novembre 2017

Angelo Canossi




mercoledì 7 giugno 2017

Brixia



giovedì 1 settembre 2016

9/1 - daily walk - Brixia Fidelis








 

 




  
  

 
 
 
 
 

lunedì 29 agosto 2016

8/28 - daily walk

















 


mercoledì 24 agosto 2016

8/24 - daily walk





 

  

 
 




martedì 1 dicembre 2015

dettagli


venerdì 21 giugno 2013

Piazza Della Loggia

Piazza della Loggia rappresenta il complesso architettonico rinascimentale di gusto veneto più armonico ed omogeneo della città, voluto dal podestà Foscari nel 1433 per creare un nuovo centro civico, simbolo del dominio veneto appena iniziato.
Sul lato ovest sorge l’edificio principale della piazza, il palazzo della Loggia (1492-1573), oggi sede del Municipio; sul lato sud si trovano il Monte Vecchio (1483-’89) ed il Monte Nuovo di Pietà (1596-1600) mentre il lato est della piazza è chiuso dal palazzo a Portici (1595) dove spicca la torre dell’Orologio (1540-’50) detta “I macc de le ure” per le due statue in bronzo che battono le ore. Nella volta sottostante la torre si trova il monumento alle Vittime della Strage del 28 maggio 1974

martedì 28 maggio 2013

28 maggio 1974

... quinta elementare, metà mattina, se non mi sbaglio tempo nuvoloso, una mamma spaventata venne in classe a prendere sua figlia, non capivamo bene cosa fosse successo ...
 

venerdì 2 novembre 2012

mercoledì 29 agosto 2012

El Bigio

« El Bigio
Sif vo 'l sior Bigio? oho dise, che maniere
de müsüraga i pign a chei che pasa,
e de ardà töc' con che la bröta cera!
Nom culpa no si va mes nǚt en piasa?
Sif forse gnec per via de che la foia
che va töt el piö mei de la osta fama?
Dif pas! Perché a la zent de buna oia,
ghe amò töt el de dre del panorama.
Certo chi va fat tort a daf la cacia,
quand pense che ghè tanc' che stares be
mandai en giro con la foia en facia.
Sti miga le a 'nrabif, che l'è on'ocada.
Quand va ve a tir de chei che pense me,
Nient pign; l'è a trop ona cicada.
»
(Rasighì, su "Brixia Fidelis", 1939)
 
La statua del Bigio torna in piazza Vittoria. A riportarla a "casa" il metrobus e la riqualificazione di piazza Vittoria richiesta dalla Soprintendenza dopo la fine dei lavori per la stazione del metrò.
Delle 17 stazioni, infatti, l'unica per la quale non è ancora stato redatto il progetto definitivo per le opere complementari è proprio quella di piazza Vittoria. Un ritardo che si spiega alla luce di un'esplicita richiesta della Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici a Comune e Brescia Mobilità.
La piazza infatti avrebbe comunque richiesto interventi per impermeabilizzare il parcheggio, a quel punto si è pensato di unire i lavori e ripensare all'assetto totale della stazione. Il progetto definitivo, in ogni caso, potrebbe definirsi nella riunione della prossima settimana.
Per quanto riguarda il resto delle opere complementari i conti sono stati fatti durante la Commissione. Si parla di 19 milioni di euro e 14 mesi per rendere le aree a ridosso delle stazioni del metrò fruibili e funzionali. Una vera e propria corsa contro il tempo. 
 
(giornaledibrescia.it)

mercoledì 17 novembre 2010

bresciamusei.com


mercoledì 6 ottobre 2010

Castello - 09,05 circa