venerdì 8 maggio 2009

Antigoni ...

Liceo Ginnasio Statale “D.Manin”

domenica 10 Maggio, ore 21.00 e lunedì 11 Maggio, ore 9.45

“Antigoni”

(da Antigone di Sofocle, Antigone di Anoulih e Antigone di Brecht)

... “Più e più volte la morale e la coscienza politica occidentale hanno vissuto ciò che Helmut Richter chiama, in uno dei suoi sonetti politici, Antigone anno jetzt (Antigone anno adesso).

Ancora più vasto è il ruolo che il tema di Antigone ha avuto nella vita reale degli individui e delle società. È un tratto distintivo della cultura occidentale dopo Atene il fatto che, al suo interno, uomini e donne ripetano, più o meno coscientemente, i grandi gesti, i movimenti simbolici esemplari che l’immaginazione e l’espressione antica hanno proposto. La nostra realtà mima, per così dire, le possibilità canoniche che sono state espresse per la prima volta nell’arte e nella sensibilità classiche. Nel suo diario, in data 17 settembre 1941, il romanziere e saggista tedesco Martin Raschke racconta un episodio avvenuto durante l’occupazione nazista di Riga. A una giovane donna, i cui sentimenti erano del tutto estranei alla politica, sorpresa mentre cercava di gettare della terra sul cadavere esposto in pubblico del fratello da poco giustiziato, viene chiesto il perché della sua azione. ‘Era mio fratello. Per me questo è sufficiente’...”

George Steiner, Antigones, Oxford University Press 1984 (trad. it. Milano 1990)

In scena alunni delle classi I A, II A e II B classico:

Debora Agarossi, Lucia Catelli, Maria Chiodelli, Francesca Corno, Paolo Faverzani, Paolo Ferri, BEATRICE FINK, Elisa Frosi, Chiara Ghiringhelli, Carolina Gosio, Alessia Manara, Marta Manfredi, Flavia Merlini, Margherita Mor, Olimpia Mussi, Beatrice Not, Eleonora Odelli, Vanessa Pellegri, Lorenzo Quiroli, Eleonora Rustici, Emanuela Sapienza, Daria Tagliasacchi, Elisa Zagni.

Aiuti di scena: Marta Geroldi, Giulia Lazzari, Carlotta Racchetti, Beatrice Tanzi

Regia: prof. ssa Gentilia Luisa Arli in collaborazione con il prof. Cesare Marelli

Nessun commento: